Una domenica dedicata alla cura di un bene confiscato e alla riflessione sul fenomeno criminale nel territorio comasco.
Domenica 30 novembre 2025 la Cascina Tavorella, bene confiscato alla criminalità e affidato alla valorizzazione sociale, accoglierà una nuova giornata comunitaria organizzata dalla Parrocchia di Rebbio e dal Decanato di Appiano Gentile. Un appuntamento che unisce impegno concreto, convivialità e formazione, coinvolgendo persone di ogni età.
La giornata prenderà avvio alle ore 9.00 con i lavori di manutenzione degli spazi verdi e degli ambienti interni della cascina. Un’attività semplice ma fondamentale per restituire cura e bellezza a un luogo simbolico di legalità e cittadinanza attiva. Ai partecipanti è consigliato di indossare vestiti comodi, guanti e scarpe da lavoro.
Alle 13.00 seguirà il pranzo condiviso: ciascuno è invitato a portare qualcosa di già pronto da mettere in comune, trasformando il momento della tavola in uno spazio di incontro, dialogo e fraternità.
Il pomeriggio proseguirà alle 14.30 con l’incontro formativo dal titolo “La provincia di Como: terreno d’incontro tra criminalità economica e criminalità organizzata”, guidato da Mara Rinaldi. Sarà un’occasione per approfondire le dinamiche di infiltrazione criminale nel territorio e per comprendere come la cura dei beni confiscati rappresenti una risposta concreta e collettiva.
La Cascina Tavorella, situata in via Tavorella 4 a Oltrona di San Mamette, si conferma così un luogo dove legalità, partecipazione e impegno sociale diventano esperienza condivisa.
Tutta la comunità è invitata a partecipare e contribuire a questa giornata di impegno, crescita e speranza.